Paninetti extra soffici fatti in casa
- Pane & Sale
- 23 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Se avete voglia di mangiare un paninetto buono buono buono tanto che il suo profumo inondera' la vostra cucina ... mettetevi alla prova e cimentatevi nell'impresa, questi paninetti extra soffici vi stupiranno.
Essenziali sono gli ingredienti, semplici ma di qualità e anche una buona lavorazione dell'impasto...
La lievitazione è chimica, ma è anche una magia che avverrà sotto i vostri occhi, perciò state attenti a saper riconoscere i tempi tempi giusti di azione. Anche la farina va sempre setacciata perché ossigenata potrà conferire all'impasto la giusta dose di magia. Ho provato con questo video a creare un piccolo approccio, voi farete il resto.
Farciti dolci o salati sono ottimi per la merenda, per un buffet, a scuola, al lavoro o per un party, come stuzzichino al volo o per una cena più sfiziosa.
QUESTA RICETTA E' DEDICATA AL MIO GOLOSISSIMO PAPA'
Ingredienti
390 g. Farina
mezzo panetto di Lievito di birra
1 Uovo
180 g. Latte ( o latte vegetale )
30 g. Zucchero
12 g. Sale
35 g. Olio di semi
Procedimento
1. In un' impastatrice con gancio J versare la farina setacciata, il latte, un uovo e il lievito. Impastare per un minuto a bassa velocità.
2. Aggiungere lo zucchero, il sale e l' olio. Impastare per altri 10 minuti ad alta velocità fino ad ottenere un panetto liscio e gonfio.
3. Riporre l' impasto in un contenitore alto e stretto precedentemente oleato. Far lievitare l' impasto in forno spento fino al raddoppio.
4. Sgonfiare ed arrotolare su sé stesso l' impasto. Dividere in parti uguali l' impasto ( 40 g. ognuno )
5. Formare i paninetti e riporli su una teglia.
6. Spennellare la superficie dei paninetti con un tuorlo ed un cucchiaio d' acqua.
7. Far lievitare i paninetti fino al raddoppio.
8. Infornare a 180° C per 15 minuti. Al termine della cottura spennellare la superficie dei pazienti con un albume e un pizzico di sale.
Comments